Il concetto di libertà mi ha sempre intrigato, da un punto di vista pratico sono cresciuto con i dittatori argentini e quindi ero più propenso ad agire in termini di ubbidienza.
Avere una sola alternativa ci rende SCHIAVI, è la situazione che si verifica quando diciamo a noi stessi, o agli altri: “IO SONO FATTO COSI'”.
Parecchi anni dopo, il concetto prese un’altra connotazione nel mio “hard disk”, si trattava di un punto di vista filosofico.
[video_player type=”embed” width=”560″ height=”315″ align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″][/video_player]
Il dilemma! La questione filosofica che ci poniamo è questa: pensiamo di essere liberi oppure di non essere liberi.
Avere un paio di alternative ci pone nella situazione “dilemma”, vi assicuro che non è una situazione ci faccia sentire proprio LIBERI!
La nostra mente si blocca, siamo tutti cresciuti in una grande bugia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Viktor_Frankl
Uno strepitoso Roberto Benigni lo rese palese nel suo film più celebre: La Vita è Bella
Ed ecco svelato il vero e profondo significato del termine LIBERTA’!
Benigni, interpretando il suo ruolo, fa vivere a suo figlio una realtà virtuale all’interno dell’atrocità della vergogna umana, rendendogliela un gioco.
[video_player type=”embed” width=”560″ height=”315″ align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″][/video_player]
Quando ci diciamo: “sono fatto così”, “sono ansioso”, “sono emotivo” e tutta quella serie infinita di convinzioni depotenzianti ci rendiamo SCHIAVI, non abbiamo altra scelta che accettare, in quanto vittime, la nostra condizione.
Commenti recenti